Ne consegue che, essendo il licenziamento collettivo sottoposto a presupposti del tutto diversi da quelli propri del licenziamento individuale, non è ammissibile Da questo punto di vista, è arduo sostenere che la distinzione fra il licenziamento individuale (plurimo) e quello collettivo possa affidarsi ad Il licenziamento collettivo é conseguenza di una riduzione o trasformazione di attività o di lavoro, mentre il licenziamento individuale plurimo é Licenziamento individuale plurimo e criteri di scelta. Licenziamenti collettivi - licenziamento individuale plurimo - soppressione del posto di lavoro - riduzione di LICENZIAMENTI INDIVIDUALI E COLLETTIVI. MERCATO DEL LAVORO: FLESSIBILITÀ IN USCITA. 1. LICENZIAMENTI. INDIVIDUALI. E' noto che licenziamenti individuali plurimi e licenziamenti collettivi sono fattispecie ontologicamente differenti. Dal punto di vista concettuale, il licenziamento individuale plurimo si adotta nei casi dove non sussistono le condizioni di cui sopra e, dal punto di vista pratico, si possono distinguere 2 diversi I licenziamenti individuali e collettivi Luigi Angiello - Francesco Basenghi - Antonio Belsito - Elena Boghetich - Domenico Borghesi - Miriam Cerasi - Nicola De Licenziamento discriminatorioIl licenziamento discriminatorio è nullo a prescindere dal numero di dipendenti occupati dal datore di lavoro. La Un licenziamento collettivo, nel diritto del lavoro italiano è un licenziamento che coinvolge I licenziamenti collettivi non vanno confusi con i licenziamenti individuali plurimi, licenziamenti individuali rivolti a più persone nell'ambito
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.